S. Filippo Neri In Eurosia

Paradiso! Paradiso!

Giornata mensile del malato

gornata-mensile-del-malata




  • Home
  • Uff. Parrocchiale
  • Pastorale 2022
  • Chi siamo
  • Orari Sante Messe
  • News
    • Gruppi
      • Onlus Generazione Baronio
      • Gruppo Caritas
      • Gruppo Scout
      • Istituto Cesare Baronio

Orario Sante Messe dal 26 marzo 2023

Col ritorno dell’ora legale, cambia l’orario della Santa Messa...

Avvisi Parrocchiali – 19 marzo 2023 – IV Domenica di Quaresima

1. Sabato prossimo, 25 marzo, celebriamo la Solennità dell`Annunciazione...

Benedizione delle Famiglie

Le famiglie che desiderano la visita del sacerdote possono...

Via Crucis in Chiesa Parrocchiale

Ogni venerdì alle 0re 17.00

Messaggio del Santo Padre Francesco per la Quaresima 2023, 17.02.2023

Ascesi quaresimale, itinerario sinodale Cari fratelli e sorelle! I...

Nutrire la Fede – LA FATICA E LA BELLEZZA DELL’EVANGELIZZAZIONE

A cura dell’Equipe Pastorale Meditazione su At 17,16-34 Il...

Nutrire la Fede – Il cammino Sinodale

“Il primo servizio è l’ascolto”   SECONDO ANNO DEL CAMMINO...

Lectio Divina

Ogni mercoledì, alle ore 18.30, dopo la Santa Messa,...

Adorazione Eucaristica Perpetua

Da lunedì 26 settembre, riprende l’Adorazione Eucaristica Perpetua settimanale. Ogni giorno,...

Servizio di accompagnamento e discernimento giuridico-pastorale

Amoris Laetitia Il servizio si propone di dare concreta...

Padre Guido Chiaravalli

  Padre Guido Chiaravalli, Messa in suffragio Il prossimo 22...

Previous Next

News da Chiesa Cattolica

Card. Zuppi: è tempo di scelte coraggiose
Lunedì 20 Marzo 2023
Il testo dell’Introduzione del Presidente della CEI ai lavori della sessione primaverile del Consiglio Episcopale Permanente, che si svolge a Roma dal 20 al 22 marzo. Occorre, ha affermato, "riconoscere con sincerità le difficoltà ecclesiali e sociali", credendo, però, che "siamo vicini ad una nuova primavera della Chiesa, aprendo nuove e coraggiose prospettive di futuro".
Non c’è futuro senza famiglia
Sabato 18 Marzo 2023
I saluti del Card. Zuppi e di Mons. Baturi al Forum nazionale delle associazioni familiari (Roma, 17-18 marzo).

San Filippo Neri

Filippo Neri nasce a Firenze il 21 luglio 1515, e riceve il battesimo nel “bel san Giovanni” dei Fiorentini il giorno seguente, festa di S. Maria Maddalena.
La famiglia dei Neri, che aveva conosciuto in passato una certa importanza, risentiva allora delle mutate condizioni politiche e viveva in modesto stato economico. Il padre, ser Francesco, era notaio, ma l’esercizio della sua professione era ristretto ad una piccola cerchia di clienti; la madre, Lucrezia da Mosciano, proveniva da una modesta famiglia del contado, e moriva poco dopo aver dato alla luce il quarto figlio.
... continua a leggere

Cenni Storici dell'Istituto Cesare Baronio

Fu Re Vittorio Emanuele III ad inaugurare il primo lotto di case ed ad avviare, sulle pendici della collina adiacente via Ostiense, pure la scomparsa di quel mondo agreste in cui l’invasione delle cavallette nel 1919 cenni-storici(distrutte, sul finire dell’estate, dall’abituale acquazzone “ tra le due Madonne”) era ancora un flagello biblico e dove la campanella di S. Eurosia, protettrice contro la grandine, suonava a distesa sull’approssimarsi di un temporale estivo. In 15 anni la “città giardino”, completata nell’era Mussoliniana, assunse l’aspetto a noi ben noto.
... continua a leggere

Orari Messe 2023

Gruppo Caritas Parrocchia San Filippo Neri in Eurosia alla Garbatella

Gruppo Caritas Parrocchia San Filippo Neri in Eurosia alla Garbatella


Liturgia

Link utili

Chiesoletta.it
Istituto Cesare Baronio
Comunità della Garbatella
Oratoriani | Procura Generale
Le altre Congregazioni

Collegamenti

AVVENIRE
SIR TV2000
RADIOINBLU
COPERCOM
FISC

Social

FACEBOOK
TWITTER
YOUTUBE
INSTAGRAM

INFO

Santi Isidoro ed Eurosia
Monsignor Nicola M. Nicolai
200 anni della Chiesoletta

Codice Etico

CEI Conferenza Episcopale Italiana, Circonvallazione Aurelia, 50 - 00165 Roma - Tel. +39.06663981
CREDITS