S. Filippo Neri In Eurosia

Paradiso! Paradiso!

IL GRUPPO ADORATORI
VI INVITA IN CHIESA
SABATO 12 MARZO

Giornata mensile del malato

gornata-mensile-del-malata




  • Home
  • Uff. Parrocchiale
  • Pastorale 2021
  • Chi siamo
  • Orari Sante Messe
  • News
    • Gruppi
      • Onlus Generazione Baronio
      • Gruppo Caritas
      • Gruppo Scout
      • Istituto Cesare Baronio

Novena San Filippo Neri Nono Giorno

Nono giorno La perseveranza di FilippoFilippo non lasciò mai...

Novena San Filippo Neri Ottavo Giorno

Ottavo giorno La devozione di FilippoFilippo fu un grande...

Novena San Filippo Neri Settimo Giorno

Settimo giorno L’amore verso il prossimoPrima e dopo il...

NUTRIRE LA FEDE – Liturgia domestica – MESE MARIANO

Suggerimenti per la lettura, riflessione e preghiera personale e famigliare...

Avvisi Parrocchiali – 22 maggio 2022 – VI domenica di Pasqua

1. Accompagniamo con la preghiera i bambini del secondo...

Novena San Filippo Neri Sesto Giorno

Sesto giorno L’amore di DioL’amore di Filippo verso Dio...

Novena San Filippo Neri Quinto Giorno

Quinto giorno Il distacco dalle cose materialiL’animo di Filippo...

Novena San Filippo Neri Quarto Giorno

Quarto giorno La purezza di FilippoLa purezza del corpo,...

Novena San Filippo Neri Terzo Giorno

Terzo giorno La pazienza di FilippoFilippo mostrò sempre una...

Novena a San Filippo in parrocchia

Ogni giorno in Chiesa Parrocchiale, santa Messa alle ore...

Novena San Filippo Neri Secondo Giorno

Secondo giorno L’umiltà di FilippoFilippo era talmente umile davanti...

Novena San Filippo Neri Primo Giorno

  Primo giorno La preghiera di FilippoFin da giovane,...

Servizio di accompagnamento e discernimento giuridico-pastorale

Amoris Laetitia Il servizio si propone di dare concreta...

NUTRIRE LA FEDE- Liturgia domestica- MESE MARIANO

A cura dell’Equipe Parrocchiale LA MADONNA NELLA NOSTRA CHIESA...

13 Maggio, festa della Madonna di Fatima

La festa di Fatima Il 13 maggio si celebrano...

NUTRIRE LA FEDE- Liturgia domestica- MESE MARIANO

Suggerimenti per lettura, riflessione e preghiera personale e famigliare,...

Mese Mariano in Parrocchia

Dal lunedì al sabato, invitiamo tutti i fedeli alla...

NUTRIRE LA FEDE – Liturgia domestica- MESE MARIANO

A cura dell’Equipe Parrocchiale PARROCCHIA S. FILIPPO NERI IN...

Padre Guido Chiaravalli

  Padre Guido Chiaravalli, Messa in suffragio Il prossimo 22...

8xMILLE 2022

Anche quest’anno siamo chiamati a firmare per destinare l’8xMILLE...

“Lo straordinario nell’ordinario: la santità nella vita quotidiana”

di Pamela Salvatori Dire che la chiamata alla santità...

Previous Next

News da Chiesa Cattolica

Mons. Savino eletto Vice Presidente per l’Area Sud
Mercoledì 25 Maggio 2022
L’Assemblea Generale ha eletto il Vice Presidente per l’area Sud: è Mons. Francesco Savino, Vescovo di Cassano all’Jonio.
Il Card. Matteo Maria Zuppi è il Presidente della CEI
Martedì 24 Maggio 2022
Papa Francesco ha nominato il Card. Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana. A dare l’annuncio ai Vescovi è stato il Card. Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, che ha dato lettura della comunicazione del Santo Padre.

San Filippo Neri

Filippo Neri nasce a Firenze il 21 luglio 1515, e riceve il battesimo nel “bel san Giovanni” dei Fiorentini il giorno seguente, festa di S. Maria Maddalena.
La famiglia dei Neri, che aveva conosciuto in passato una certa importanza, risentiva allora delle mutate condizioni politiche e viveva in modesto stato economico. Il padre, ser Francesco, era notaio, ma l’esercizio della sua professione era ristretto ad una piccola cerchia di clienti; la madre, Lucrezia da Mosciano, proveniva da una modesta famiglia del contado, e moriva poco dopo aver dato alla luce il quarto figlio.
... continua a leggere

Cenni Storici dell'Istituto Cesare Baronio

Fu Re Vittorio Emanuele III ad inaugurare il primo lotto di case ed ad avviare, sulle pendici della collina adiacente via Ostiense, pure la scomparsa di quel mondo agreste in cui l’invasione delle cavallette nel 1919 cenni-storici(distrutte, sul finire dell’estate, dall’abituale acquazzone “ tra le due Madonne”) era ancora un flagello biblico e dove la campanella di S. Eurosia, protettrice contro la grandine, suonava a distesa sull’approssimarsi di un temporale estivo. In 15 anni la “città giardino”, completata nell’era Mussoliniana, assunse l’aspetto a noi ben noto.
... continua a leggere

 

ORARI-MESSE-2021

Gruppo Caritas Parrocchia San Filippo Neri in Eurosia alla Garbatella

Gruppo Caritas Parrocchia San Filippo Neri in Eurosia alla Garbatella


Liturgia

Link utili

Chiesoletta.it
Istituto Cesare Baronio
Comunità della Garbatella
Oratoriani | Procura Generale
Le altre Congregazioni

Collegamenti

AVVENIRE
SIR TV2000
RADIOINBLU
COPERCOM
FISC

Social

FACEBOOK
TWITTER
YOUTUBE
INSTAGRAM

INFO

Santi Isidoro ed Eurosia
Monsignor Nicola M. Nicolai
200 anni della Chiesoletta

Codice Etico

CEI Conferenza Episcopale Italiana, Circonvallazione Aurelia, 50 - 00165 Roma - Tel. +39.06663981
CREDITS